Daniele Iodice, campione di solidarietà

Il pluripremiato kickboxer napoletano volontario per Progetto Itaca Napoli

sezione: news

14-04-2025
categorie: Non profit,

» archivio news

Daniele Iodice, campione di solidarietà

Il pluripremiato kickboxer napoletano volontario per Progetto Itaca Napoli

Quando incontra per la prima volta i ragazzi del Club Itaca Napoli, il campione di K-1 (kickboxing) italiano ed europeo, il napoletano Daniele Iodice, si commuove. 

 

Vederli tutti insieme attorno a lui, curiosi e contenti di iniziare lezioni di avvicinamento alla disciplina che si terranno dal 15 aprile prossimo due volte al mese, percepire come fasci di luce i loro sguardi attivi mentre sente palpabile il lavorio della mente di ciascuno protesa alla prossima avventura senza lacci, gli fa salire improvvisamente le lacrime agli occhi.

 

Daniele rivede sé stesso non ancora quattordicenne quando, grazie ai suoi mentori, capisce da che lato della vita vuole stare e mitiga un carattere ombroso, scontroso e sotto pressione a causa del contesto sociale, un quartiere difficile come il Rione Traiano, e delle difficoltà economiche che lo circondano.

 

Daniele viene da una famiglia di gran lavoratori che gli hanno dettato l’esempio civile ed umano, ha sempre amato lo sport e di mattina presto prima di andare al liceo correva qualsiasi fosse il clima. Deve questa passione ai suoi allenatori a cominciare dal primo, Francesco Mastolino, poi a Luca Donadio (Pro Fighting Naples) e Decio Pasqua. 

Ha vinto tutto, tra cui il titolo italiano Muay Thai WMC e WAKO Pro X4 K-1 e il titolo europeo WCTS K-1.

 


All’ultimo Fight for 4, evento importante per la cultura dello sport tenutosi al Palabarbuto (Napoli), Iodice ha difeso la cintura iridata vincendo ancora e ha detto, al termine del match: ‘Dedico questa vittoria alla mia famiglia e ai miei allenatori.Voglio dire a tutti i ragazzi, scegliete la strada difficile, quella facile è solo un’illusione e può portarvi nella direzione sbagliata”.


Ora che le pressioni agonistiche sono diminuite a causa di un infortunio, si dedica ad allenare le giovani campionesse ed i campioni di domani. Convive da due anni con Daria, che lo ha spinto a utilizzare parte del suo tempo per fare volontariato. Non ci ha pensato due volte, preferendo il mondo della disabilità.


Dove rivolgersi per prestare il suo aiuto? Si è lasciato ispirare dai racconti di Giuseppe che frequenta la sua palestra, che gli parla di un’organizzazione che subito fa breccia nel suo cuore: Progetto Itaca Napoli si dedica al reinserimento socio-lavorativo di persone sofferenti di disagio psichico e intellettivo. Prende un appuntamento e varca la soglia del convento pieno di sole che ospita l’organizzazione di volontariato napoletana che ora ha casa a Via Andrea d’Isernia 23, dove ha compiuto l’undicesimo anno di attività. E la sua prima impressione si è rivelata vincente, era il posto giusto.


Daniele Iodice: ‘Voglio aiutare persone che soffrono perché la vita ci sfugge di mano, perché diamo tutto per scontato e perché io sono stato molto fortunato a trovare la mia strada. Invito spesso me stesso a ritornare sui miei passi e, se posso, aiutare, sono orgoglioso di fare del bene. Invito anche tutti quelli che conosco a fare lo stesso: trovare una noce del proprio tempo e spenderla ad aiutare chi ne ha bisogno. Fa bene anche a noi stessi, molto più di quanto immaginiamo.’


Le lezioni si svolgeranno due volte al mese e completeranno un calendario ricco di attività formative destinate al reinserimento sociale, relazionale e professionale di chi ha scelto di frequentare il Club Itaca, una struttura diurna e gratuita per la cura del disagio mentale che applica il metodo del Work Ordered Day. I membri si autogestiscono, lavorano per tenere in ordine la struttura, la dispensa e la cucina, organizzano eventi e si occupano di tutto l’economato delle loro attività, fanno formazione professionale di base e specialistica, frequentano laboratori applicati di giornalismo, letteratura, oreficeria, orticoltura, poesia, teatro, senza dimenticare altri sport o discipline come la vela, la run challenge e la biodanza. Daniele ha programmato i primi approcci con il sacco da pugile che serviranno ai membri del club ad avere confidenza con la postura ed i colpi, a scaricare tensioni e a ritrovare una posizione salda. Dalla terra verso il cielo per credere che tutto sia possibile.


Progetto Itaca Napoli è una organizzazione di volontariato parte del network di Fondazione Progetto Itaca, nata a Milano 25 anni fa e presente in altre sedici città italiane.
 

Daniele Iodice su Instagram: https://www.instagram.com/bam22bam_/

Progetto Itaca Napoli su Instagram: https://www.instagram.com/progettoitaca_napoli/

Progetto Itaca Napoli su Facebook: https://www.facebook.com/progettoitacanapoli/